
Tecnologia
Internet delle cose è la nuova industria
by Redazione • • 0 Comments
Facebook, dal virtuale al reale: così in via Fondazza ci si dà una mano tra vicini di casa
by Redazione • • 0 Comments
Un progetto singolare, nato dall’idea di un residente: si tratta di un gruppo che, sfruttando il più noto social network, mette in contatto i cittadini della zona, che qui si trovano a condividere problematiche comuni e informazioni utili. Ma soprattutto…
Economia “verde”, in Lombardia progetto per creare un “Green Know-How Cluster”
by Redazione • • 0 Comments
Un distretto del “saper fare” ambientale con la partecipazione di imprese, professionisti e centri di ricerca “La nostra proposta, da implementare all’interno dell’Accordo di Programma, è di creare un vero e proprio distretto del ‘saper fare’ ambientale, nel quale imprese,…
Impianti a biomasse in Partenariato Pubblico Privato, pronto il manuale operativo per le imprese
by Redazione • • 0 Comments
Realizzato dalla Camera di Commercio di Roma e dal Cresme per diffondere le regole di ricorso al PPP nel settore delle biomasse In Italia, negli ultimi anni, si è assistito alla forte espansione delle Fonti Energetiche Rinnovabili (le cosiddette FER),…
Smart Cities, insediato il Comitato per le Comunita’ Intelligenti dell’Agenzia per l’Italia Digitale
by Redazione • • 0 Comments
Si è insediato la settimana scorsa a Firenze, nell’ambito della XXX Assemblea annuale dell’ANCI, il Comitato per le Comunità Intelligenti, dove per “comunità intelligenti” – si legge nella nota dell’ANCI – si intende “quell’ampio insieme di iniziative poste in essere…
Studio Enel: con l’efficienza energetica +2% Pil e aumento degli occupati del 2%
by Redazione • • 0 Comments
L’Italia potrebbe ridurre i consumi totali di energia tra il 12 e il 18%, risparmiando fino a 72 milioni di tonnellate di CO2 al 2020 È stato presentato oggi a Roma in una conferenza lo studio “Stato e prospettive dell’efficienza…
Europa: chance o handicap?
by Redazione • • 0 Comments
E’ cominciata la partita delle elezioni europee e, soprattutto a destra, si delineano le strategie. Segnali preoccupanti mettendo in fila due editoriali di Vittorio Feltri sul Giornale: 30/10/13: Paese stufo dell’euro: Berlusconi e Grillo nuova maggioranza: “Ci domandiamo perché Berlusconi…
La Silicon Valley scopre la bellezza della stampa
by Redazione • • 0 Comments
Il patron di eBay finanzia Greenwald, il boss di Amazon scala il Washington Post Le dietrologie si sprecarono, si andò a cercare una qualche “agenda politica” che il patron di Amazon poteva difendere possedendo lo storico quotidiano della capitale federale.…
Grande successo per la prima edizione di App4Mi, il progetto-concorso formativo del Comune di Milano e di RCS. Ecco tutti i vincitori!
by Redazione • • 0 Comments
Se il buon giorno si vede dal mattino, c’è da aspettarsi – e da augurarsi – che vengano realizzate nuove edizioni di App4Mi e iniziative simili su tutto il territorio nazionale, che mostrino concretamente l’utilità e il senso degli Open…
L’era dell’editoria democratica
by Redazione • • 0 Comments
Perché dobbiamo imparare a «usare il nostro “voto” con accortezza quando scegliamo di pubblicare o consumare informazioni» «La democratizzazione dell’editoria», scrive Kirby Prickett, «è quel processo per cui le persone sono sempre più abilitate a far circolare le proprie idee,…
Costruiamo il cambiamento: incontro in preparazione del Forum di Corviale
by Elisa Longo • • 5 Comments
Legalità, sviluppo e progettualità. Queste le tre parole chiave del partecipato incontro che si è tenuto mercoledì 16 ottobre nella sala dei convegni del Mitreo Arte Contemporanea, a Corviale. Numerosi gli interventi dei relatori e le domande del pubblico: i…
Siamo tutti statuine: nei supermarket la nostra copia in 3D
by Redazione • • 0 Comments
La miniatura, alta 20 centimetri, è realizzata con una scansione del corpo e le stampanti di ultima generazione. Riproduce i tratti nel minimo dettaglio: è già in vendita a Londra e sarà tra i regali più ricercati del Natale 2013.…
Programmazione dei Fondi europei 2014‐2020
by Redazione • • 1 Comment
www.governo.itNei prossimi giorni, dopo l’imminente definizione finale da parte delle istituzioni europee del bilancio pluriennale e dei regolamenti sulle politiche di coesione, il governo italiano su iniziativa del Ministro per la coesione territoriale presenterà alla Commissione europea la bozza dell’Accordo…
Parte il progetto “Puglia digitale 2.0”
by Redazione • • 0 Comments
Una piattaforma innovativa con servizi digitali messi a disposizione di imprese, PA e cittadini: il progetto “Puglia digitale 2.0”. Diventa sempre più concreto il progetto Puglia digitale 2.0, la piattaforma che nascerà grazie all’accordo tra la Regione e sette imprese…
Georgia. Il fascino della funivia di Stalin
by Redazione • • 0 Comments
L’incredibile rete di teleferiche della città di Chiatura, nata negli anni ’50 per servire le miniere di manganese, unico modo per trasportare lavoratori e metallo. E il suo legame con il dittatore. La chiamano la funivia di Stalin. Definizione impropria,…
WORKSHOP GRATUITO ARDUINO – 14/10/2013
by Redazione • • 0 Comments
In occasione del Quasar Open Day del 14 ottobre , alle ore 14:30 in via Nizza 152 – Roma, presso l’Istituto Quasar si svolger à il WORKSHOP GRATUITO di ARDUINO. Osservare e imparare a progettare, in poco tempo, piccoli prototipi…
Google si prepara a investire in Italia. Eric Schmidt: «Ma serve la banda larga»
by Redazione • • 0 Comments
Eccolo mister Google, Eric Schmidt. Fa il suo ingresso da star al Tempio di Adriano, in una delle più belle piazze di Roma. E la platea pende dalle sue labbra perché sta per fare un annuncio. Saluti di rito, una…
Cagliari, a Castello spuntano le dead drops
by Redazione • • 0 Comments
Settanta le porte usb murate in Italia a Milano, Roma, Martina Franca e Cagliari. L’iniziativa in città grazie all’associazione Urban Center per Leggendo Metropolitano. Le dead drops spuntano fuori dai muri delle case bombardare del quartiere di Castello, a Cagliari,…
Expò 2015: nel 2013 pronti il 50% dei padiglioni
by Redazione • • 0 Comments
Regione Liguria e Regione Lombardia lavorano insieme per Expo’ 2015 e rafforzano la collaborazione in campo turistico e dell’attrattività dei rispettivi territori, con le loro eccellenze e specificità, per creare le condizioni e dar vita a un sistema sovraregionale di…