Il Cantiere 2 si è chiuso alle 15. Da rilevare la partecipazione attiva fino alla chiusura dell’assessore all’Ambiente Estella Marino e della dott.ssa Paola Cannavò delegata dell’assessore alla Cultura Barca. Premesso che lo sviluppo nel corso degli anni del Quadrante…
Qualità della vita
Piano Nazionale di Rigenerazione Urbana
by Redazione • • 0 Comments

Il tema della rigenerazione urbana sostenibile, a causa dell’esaurimento delle risorse energetiche e delle pessime condizione del patrimonio edilizio costruito nel dopoguerra è, per gli architetti italiani, la questione prioritaria nelle politiche di sviluppo dei prossimi anni. Questione da intendersi…
Trasformazione dei terreni di proprietà pubblica in proprietà collettiva
by Redazione • • 1 Comment

Ci sono diverse iniziative legislative per richiedere l’assegnazione dei terreni pubblici ma nessuna scioglie il nodo fondamentale: la riconduzione di tali beni dalla proprietà pubblica alla proprietà collettiva della generalità dei cittadini abitanti nei territori di riferimento. Basterebbe un articolo…
La guerra sotterranea
by Redazione • • 0 Comments
Le aziende agrituristiche in Italia
by Redazione • • 0 Comments
RETE SCUOLE ALFAMEDIALI. La scuola nell’era dell’audiovisivo. La proposta alfamediale di Erice
by Corviale • • 0 Comments
La Scuola Alfamediale considera l’Audiovisivo come un “secondo alfabeto”. Il primo, quello fonico, è il più importante linguaggio monomediale della carta, Il secondo, quello audiovisivo, il più importante linguaggio multimediale dello schermo. Il primo traghetta l’umanità dalla civiltà del rito e…
Vaccinazioni: luci, ombre e nuove politiche sanitarie
by Corviale • • 0 Comments
I vaccini sono entrati nella nostra quotidianità da molti anni e negli ultimi tempi sono sorte diverse polemiche sul loro uso così esteso. Ma facciamo un passo indietro: la loro struttura si basa su frazioni proteiche di cellule estranee al…
Andiamo al cinema, rubrica di Antonio Ferraro (coppialife.it)
by Corviale • • 0 Comments
SOLE A CATINELLE. Un film di Gennaro Nunziante. Con Checco Zalone, Aurore Erguy,Miriam Dalmazio, Robert Dancs, Ruben Aprea Checco ( Zalone ) è pieno di fantasie : ha lasciato il lavoro di cameriere per fare il rappresentante di aspirapolveri ma sogna di essere un genio…
Cinema abbandonati: nuovi “fantasmi urbani” di Roma
by Redazione • • 0 Comments
L’indifferenza distrugge le sale storiche della capitale “Fantasmi urbani”. Così 120 studenti della facoltà di Architettura della Sapienza hanno definito 13 dei tanti cinema abbandonati di Roma, in questi mesi oggetto di una serie di video-inchieste in cui vengono esaminate…
Facebook, dal virtuale al reale: così in via Fondazza ci si dà una mano tra vicini di casa
by Redazione • • 0 Comments
Un progetto singolare, nato dall’idea di un residente: si tratta di un gruppo che, sfruttando il più noto social network, mette in contatto i cittadini della zona, che qui si trovano a condividere problematiche comuni e informazioni utili. Ma soprattutto…
SALVA LA DATA: 21-23 Novembre: Forum Corviale
by Redazione • • 1 Comment
LA FORZA NEL SEGNO CORVIALE 2020 INTELLIGENTE SOSTENIBILE INCLUSIVO Scopriamo insieme l’operosità, la storia, le bellezze, le ricchezze ambientali e culturali Giovedì 21 novembre Venerdì 22 novembre Sabato 23 novembre
Bando Aperto agli Artisti di tutto il mondo
by Redazione • • 0 Comments
In occasione del quarto centenario della nascita dell’importante artista calabrese Mattia Preti, l’Associazione Culturale “Mattia Preti” in collaborazione con Il Mitreo-ArteContemporanea ed altri Enti pubblici e privati italiani ed esteri, organizza la Manifestazione Culturale Internazionale di Arte Postale Itinerante “Paesaggio…
Passeggiata-chiacchierata a Corviale
by Redazione • • 0 Comments
Sabato 9 novembre dalle 10,30 alle 13 passeggiata-chiacchierata a Corviale appuntamento all’ingresso della Biblioteca comunale Renato Nicolini Via Mazzacurati, 76
Gli anni felici di Daniele Lucchetti
by Antonio Trimarco • • 0 Comments
da http://webappunti.blogspot.it/ di Antonio Trimarco “Anni felici” diretto da Daniele Luchetti, ha come protagonisti Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. Il film è stato presentato in anteprima all’edizione 2013 del Toronto International Film Festival. Se come dice ad un certo punto l’odiato/amato critico:…
Smart Cities, insediato il Comitato per le Comunita’ Intelligenti dell’Agenzia per l’Italia Digitale
by Redazione • • 0 Comments
Si è insediato la settimana scorsa a Firenze, nell’ambito della XXX Assemblea annuale dell’ANCI, il Comitato per le Comunità Intelligenti, dove per “comunità intelligenti” – si legge nella nota dell’ANCI – si intende “quell’ampio insieme di iniziative poste in essere…
Teresa Pollidori. Focus su Corviale
by Redazione • • 0 Comments
Le quaranta foto che l’artista presenta in mostra, tutte dello stesso formato quadrato 25X25, inquadrano particolari della struttura di Corviale: scorci prospettici, lunghe fughe architettoniche, molteplici punti di vista, esaltati dal chiaroscuro netto delle ombre intagliate dalla stampa in bianco…
Per la prima volta un museo italiano prende parte al progetto di Google per portare l’arte nelle case attraverso lezioni in Hangout in Diretta
by Redazione • • 0 Comments
Hanno portato online curatori, direttori di musei, storici ed educatori del MoMA, della National Gallery di Londra e di Washington e ancora del Museum of Contemporary Art di Los Angeles, del Museo Nacional de Arte in Messico e del Museo…
Montagne in biblioteca: mostra fotografica “Montagne di Luce”
by Elisa Longo • • 0 Comments
Il motivo che unisce le fotografie di Gianluca Laurentini è una passione antica. “Fin da piccolo mi sono piaciute le montagne, percorrerle, visitarle e fotografarle, ma con il tempo e con la crescita son riuscito a far diventare una passione,…
Europa: chance o handicap?
by Redazione • • 0 Comments
E’ cominciata la partita delle elezioni europee e, soprattutto a destra, si delineano le strategie. Segnali preoccupanti mettendo in fila due editoriali di Vittorio Feltri sul Giornale: 30/10/13: Paese stufo dell’euro: Berlusconi e Grillo nuova maggioranza: “Ci domandiamo perché Berlusconi…