Il Cantiere 2 si è chiuso alle 15. Da rilevare la partecipazione attiva fino alla chiusura dell’assessore all’Ambiente Estella Marino e della dott.ssa Paola Cannavò delegata dell’assessore alla Cultura Barca. Premesso che lo sviluppo nel corso degli anni del Quadrante…
Paesaggio & Urbanistica
Piano Nazionale di Rigenerazione Urbana
by Redazione • • 0 Comments

Il tema della rigenerazione urbana sostenibile, a causa dell’esaurimento delle risorse energetiche e delle pessime condizione del patrimonio edilizio costruito nel dopoguerra è, per gli architetti italiani, la questione prioritaria nelle politiche di sviluppo dei prossimi anni. Questione da intendersi…
La guerra sotterranea
by Redazione • • 0 Comments
Bullitt Center, il primo edificio zero acqua
by Redazione • • 0 Comments

Un’enorme cisterna filtra l’acqua piovana, mentre pannelli FV di ultima generazione generano l’energia elettrica necessaria all’edificio. L’obiettivo è il Living Building Challenge Meteorologi, geografi ed esperti di cambiamenti climatici concordano: le risorse idriche in futuro saranno sempre più scarse e…
Green economy, accordo tra ENEA e Regione Lazio
by Redazione • • 0 Comments
Le aziende agrituristiche in Italia
by Redazione • • 0 Comments
La scuola più green del mondo è a Hong Kong
by Redazione • • 0 Comments
Il Green Building Council Usa ha affidato il primato a una scuola media di Hong Kong che coinvolge gli studenti nella manutenzione sostenibile La scuola secondaria Sing Yin di Hong Kong ha appena ricevuto il primato di “Scuola più verde…
Economia “verde”, in Lombardia progetto per creare un “Green Know-How Cluster”
by Redazione • • 0 Comments
Un distretto del “saper fare” ambientale con la partecipazione di imprese, professionisti e centri di ricerca “La nostra proposta, da implementare all’interno dell’Accordo di Programma, è di creare un vero e proprio distretto del ‘saper fare’ ambientale, nel quale imprese,…
Passeggiata-chiacchierata a Corviale
by Redazione • • 0 Comments
Sabato 9 novembre dalle 10,30 alle 13 passeggiata-chiacchierata a Corviale appuntamento all’ingresso della Biblioteca comunale Renato Nicolini Via Mazzacurati, 76
Impianti a biomasse in Partenariato Pubblico Privato, pronto il manuale operativo per le imprese
by Redazione • • 0 Comments
Realizzato dalla Camera di Commercio di Roma e dal Cresme per diffondere le regole di ricorso al PPP nel settore delle biomasse In Italia, negli ultimi anni, si è assistito alla forte espansione delle Fonti Energetiche Rinnovabili (le cosiddette FER),…
Montagne in biblioteca: mostra fotografica “Montagne di Luce”
by Elisa Longo • • 0 Comments
Il motivo che unisce le fotografie di Gianluca Laurentini è una passione antica. “Fin da piccolo mi sono piaciute le montagne, percorrerle, visitarle e fotografarle, ma con il tempo e con la crescita son riuscito a far diventare una passione,…
Studio Enel: con l’efficienza energetica +2% Pil e aumento degli occupati del 2%
by Redazione • • 0 Comments
L’Italia potrebbe ridurre i consumi totali di energia tra il 12 e il 18%, risparmiando fino a 72 milioni di tonnellate di CO2 al 2020 È stato presentato oggi a Roma in una conferenza lo studio “Stato e prospettive dell’efficienza…
Europa: chance o handicap?
by Redazione • • 0 Comments
E’ cominciata la partita delle elezioni europee e, soprattutto a destra, si delineano le strategie. Segnali preoccupanti mettendo in fila due editoriali di Vittorio Feltri sul Giornale: 30/10/13: Paese stufo dell’euro: Berlusconi e Grillo nuova maggioranza: “Ci domandiamo perché Berlusconi…
c’era una volta l’isola ecologica di Corviale
by Ivan Selloni • • 0 Comments
Da oltre un mese è chiusa l’isola ecologica a Corviale dopo l’incendio che l’ha devastata. L’isola era un importante centro di raccolta per rifiuti ingombranti che serviva l’intera cittadinanza di tutto il Municipio. Inoltre la gente poteva avere anche informazione…
“Corviale un chilometro di città” un programma di Paola Orlandini e Patrizia Colaci – Rai storia 2013
by Corviale • • 1 Comment
E’ a Pechino il primo edificio certificato LEED 4
by Redazione • • 0 Comments
Un edificio energeticamente efficiente grazie a una strategia a 360° che comprende luci a Led, riciclaggio delle acque grigie e un nuovo concetto di spazio lavorativo Il record di primo edificio certificato con l’ultima versione della certificazione LEED (v 4)…
Il 5% del territorio europeo coperto da edifici, strade e ferrovie
by Redazione • • 0 Comments
Pubblicato da Eurostat LUCAS, indagine sullo stato di utilizzo del suolo in UE Nel 2012 le foreste e altri terreni boschivi occupavano all’incirca il 40% della superficie totale dell’Unione europea, le terre coltivate rappresentano un quarto del totale, i prati…
Roma: Patto Civico con i costruttori per la rigenerazione urbana e la legalità
by Redazione • • 1 Comment
Il sindaco della capitale propone un’alleanza con le imprese di costruzioni sul Piano Regolatore e per una nuova urbanistica Negli ultimi cinque anni gli investimenti nel nostro settore a Roma e provincia sono scesi di un quarto. Abbiamo perso 2…
Roma – Fiumicino in catamarano
by Redazione • • 0 Comments
Sette fermate e 80 minuti di percorrenza sul fiume Tevere per il nuovo collegamento tra Fiumicino e il centro di Roma. Approvato il progetto di un catamarano pensato tanto per i turisti quanto per i pendolari. Partirà nella primavera del…
Le agricolture sociali creano valori
by Redazione • • 0 Comments
E’ ormai scientificamente provato che talune peculiarità proprie del contesto rurale e del ciclo produttivo agricolo permettono di migliorare le condizioni di salute e di perseguire percorsi più efficaci di apprendimento, autostima e partecipazione. In tutta la penisola sono alcune…