Stefano Panunzi (Unimol) presenta Corviale 2020
Author Archive for Corviale
Bologna fiere: Ater Roma e Unimol presentano il progetto dei tetti di Corviale – 22 ottobre ore 11.30 – 13.00
by Corviale • • 0 Comments
Un passo alla volta … cominciamo dal TETTO, trasformandolo in una piattaforma rigenerativa. ROOF Top FARM – Rigenerazione delle superfici di copertura con verde pensile per produzione alimentare con terra (orti) e senza terra (serra idroponica), per assorbimento calore, polveri…
Fondi europei, lavori in corso: proposte, progetti e iniziative
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020 documento del tavolo di concertazione istituzionale
Diretta Corviale 2020 – Happening – Energia in azione nel Quadrante Corviale
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013 GIOVEDI’ 21 11 2013 – ore 16:30 Happening: “Energia in azione nel Quadrante Corviale” Avvio del 1° censimento di una comunità che ci mette la faccia, la propria storia ed energia PARTE…
Diretta Corviale 2020 – Presentazione – L’impegno delle Istituzioni
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013 GIOVEDI’ 21 11 2013 – ore 16:30 Sala Consiglio Municipio Roma XI Via Marino Mazzacurati 75 L’IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI
RS » Cartaceo & Web » News del 19 11 2013 e del 20 11 2013
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013
RS » Agenzie » News del 20 11 2013
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013
Corviale 2020,una tre giorni culturale per rilanciare il Serpentone
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013 VIDEO Pubblicato in data 19/nov/2013 http://www.meridiananotizie.it Roma riparte dalle periferie e più precisamente da Corviale. Con una tre giorni di incontri, mostre, attività e laboratori artistici si svolgerà dal 21 al 23…
Diretta Corviale 2020 – Conferenza stampa – CORVIALE, QUARTIERE SMART: Tre giorni di dibattiti sul futuro del “serpentone”
by Corviale • • 0 Comments
Corviale 2020: intelligente, sostenibile, inclusivo 21-22-23 novembre 2013 CONFERENZA STAMPA – 19 11 2013SALA DELLE BANDIERE IN CAMPIDOGLIO CORVIALE, QUARTIERE SMART Tre giorni di dibattiti sul futuro del “serpentone”
RETE SCUOLE ALFAMEDIALI. La scuola nell’era dell’audiovisivo. La proposta alfamediale di Erice
by Corviale • • 0 Comments
La Scuola Alfamediale considera l’Audiovisivo come un “secondo alfabeto”. Il primo, quello fonico, è il più importante linguaggio monomediale della carta, Il secondo, quello audiovisivo, il più importante linguaggio multimediale dello schermo. Il primo traghetta l’umanità dalla civiltà del rito e…
Vaccinazioni: luci, ombre e nuove politiche sanitarie
by Corviale • • 0 Comments
I vaccini sono entrati nella nostra quotidianità da molti anni e negli ultimi tempi sono sorte diverse polemiche sul loro uso così esteso. Ma facciamo un passo indietro: la loro struttura si basa su frazioni proteiche di cellule estranee al…
Andiamo al cinema, rubrica di Antonio Ferraro (coppialife.it)
by Corviale • • 0 Comments
SOLE A CATINELLE. Un film di Gennaro Nunziante. Con Checco Zalone, Aurore Erguy,Miriam Dalmazio, Robert Dancs, Ruben Aprea Checco ( Zalone ) è pieno di fantasie : ha lasciato il lavoro di cameriere per fare il rappresentante di aspirapolveri ma sogna di essere un genio…
“Corviale un chilometro di città” un programma di Paola Orlandini e Patrizia Colaci – Rai storia 2013
by Corviale • • 1 Comment
Anniversari: 22 ottobre 1964 Jean Paul Sartre rifiuta il Nobel per la letteratura
by Corviale • • 0 Comments
Nel 1964 Jean Paul Sartre pubblica Les mots (Le parole, Net, 2002) e nello stesso tempo cominciano a circolare voci sull’attribuzione, proprio a lui, del Premio Nobel. Scrive una prima lettera all’Accademia svedese dove, benchè assicuri la sua stima all’istituzione del…
Lo dimostra Angela Merkel: in politica le donne sono meglio degli uomini
by Corviale • • 0 Comments
È la donna più potente del mondo. Con il trionfo alle ultime elezioni in Germania, Angela Merkel ha confermato di essere la signora della politica. Mutti (mamma), come la chiamano i tedeschi, è diventata cancelliera per la terza volta, catapultando…
ALIMENTI E SALUTE – Il Lievito di Birra
by Corviale • • 0 Comments
Sommario: introduzione, significato e preparazione,composizione biochimica, utilizzo medicamentoso I cambi di stagione possono generare tanti piccoli disturbi che non necessitano di cure farmacologiche importanti,ma possono essere corretti con gli alimenti che comunemente usiamo. Un esempio è dato proprio dal lievito di birra che…
Gli orti botanici: l’utile e il bello
by Corviale • • 0 Comments
Meraviglioso tramonto a Scopello per i partecipanti al XIV meeting Optima (Organization for the Phyto-Taxonomic Investigation in the Mediterranean Area) che vede la partecipazione di oltre 200 botanici provenienti dalle più prestigiose sedi scientifiche europee, del Nord Africa e del…
Sono Pazzi Questi Tedeschi
by Corviale • • 1 Comment
Ho ricevuto da pochi giorni alcune copie della rivista tedesca per l’economia immobiliare, Immobilien Zeitung, che per la sua speciale edizione ventennale ha dedicato un ampio spazio nel suo giornale al palazzo ATER di Corviale, da noi noto come il…
Short story prima di una serie
by Corviale • • 0 Comments
Salivo tutti i gioni lassù al faro. Davanti a me il mare il cielo e il tramonto. Mi piaceva perdere lo sguardo verso l’orizzonte, li’ dove il cielo e il mare sono divisi dalla sua linea immaginaria. Rimanevo sempre estasiato…
Bologna in bici con Elisa Longo
by Corviale • • 1 Comment
«…è una vecchia signora coi fianchi un po’ molli, col seno sul piano padano e il culo sui colli…». Francesco Guccini la definisce così; ma per rappresentare i mille volti di Bologna e le sue sfaccettature c’è bisogno di più parole, di…